Negli ultimi anni, con il continuo sviluppo dell'automazione industriale, sempre più produttori hanno adottato sistemi di produzione semi-automatici o automatizzati. Anche le fabbriche tradizionali stanno prestando sempre più attenzione ai sistemi e alle attrezzature di produzione automatizzati per migliorare la competitività produttiva, raggiungere una maggiore efficienza produttiva e ridurre i costi di produzione.
Le apparecchiature di automazione avanzate sono in grado di completare le operazioni secondo le istruzioni pertinenti, ridurre gli errori e migliorare l'efficienza, e sono ampiamente utilizzate in tutti gli ambiti della vita. Tuttavia, in un ambiente di automazione complesso, persone e macchine lavorano insieme su apparecchiature meccaniche potenzialmente pericolose, come macchine per stampaggio, cesoie, macchine per il taglio dei metalli, linee di assemblaggio automatizzate, linee di saldatura automatizzate, apparecchiature di trasporto e movimentazione meccanica, e in aree pericolose (ad esempio, ambienti tossici, ad alta pressione, ad alta temperatura, ecc.), dove è facile causare lesioni personali ai lavoratori. Le barriere fotoelettriche di sicurezza sono una tecnologia avanzata per proteggere i lavoratori in prossimità di macchinari e attrezzature pericolose.
Le griglie di sicurezza sono anche chiamate barriere fotoelettriche di sicurezza, dispositivi di protezione a infrarossi, protezioni contro i punzoni, ecc. Il principio delle barriere fotoelettriche di sicurezza è quello di emettere un raggio infrarosso attraverso il trasmettitore e riceverlo dal ricevitore per formare un'area di protezione. Quando il raggio viene bloccato, la barriera fotoelettrica di sicurezza invia un segnale nel più breve tempo possibile per controllare l'apparecchiatura meccanica pericolosa e arrestarla, contribuendo a ridurre efficacemente il verificarsi di incidenti di sicurezza. Rispetto alle misure di sicurezza tradizionali, come recinzioni meccaniche, porte scorrevoli, dispositivi di sicurezza anti-ritorno, ecc., le barriere fotoelettriche di sicurezza sono più libere, più flessibili e riducono l'affaticamento dell'operatore. Riducendo ragionevolmente la necessità di protezione fisica, le barriere fotoelettriche di sicurezza semplificano le attività di routine come l'installazione, la manutenzione e la riparazione delle apparecchiature.
Data di pubblicazione: 07-06-2022