L'anello di contatto dei robot industriali

In sostanza, un robot industriale è una macchina elettromeccanica in grado di risolvere serie complesse di compiti senza (o almeno) l'intervento umano.
Collettori rotanti nei robot: per l'integrazione e il potenziamento dei robot, vengono solitamente utilizzati i collettori rotanti. Grazie alla tecnologia dei collettori rotanti, i robot industriali possono automatizzare e risolvere compiti complessi in modo efficiente, preciso e flessibile.
Gli anelli collettori svolgono un ruolo fondamentale nel settore della robotica. Talvolta, nelle applicazioni robotiche, gli anelli collettori vengono anche chiamati "anelli collettori per robot" o "giunti rotanti per robot".
Quando vengono utilizzati in un ambiente di automazione industriale, gli anelli collettori presentano una varietà di caratteristiche e funzioni.
1. Robot cartesiano (chiamato lineare o a portale) 2. Robot cilindrico 3. Robot polare (chiamato sferico) 4. Robot scala 5. Robot articolato, robot parallelo
Come utilizzare gli anelli collettori nei robot Diamo un'occhiata a come la tecnologia degli anelli collettori viene utilizzata in queste applicazioni robotiche.
• Nell'automazione del settore petrolifero e del gas, la tecnologia dei collettori rotanti trova numerose applicazioni. Viene utilizzata per il controllo delle piattaforme petrolifere, l'estrazione di petrolio e gas dal suolo, la pulizia wireless delle condotte e molte altre applicazioni. L'automazione dei collettori rotanti garantisce sicurezza e previene interventi umani potenzialmente pericolosi.
• Nei robot cartesiani, la tecnologia degli anelli collettori viene utilizzata per sollevare e spostare oggetti o prodotti pesanti in tutte le direzioni. L'automazione di questo lavoro pesante può evitare la necessità di personale aggiuntivo e far risparmiare tempo.
• Il prelievo e il posizionamento di oggetti richiedono movimenti laterali precisi. Per questo motivo, il robot Scara è il miglior robot automatizzato con tecnologia slip-ring.
• I robot cilindrici vengono utilizzati per operazioni di assemblaggio, saldatura a punti, fusione di metalli in fonderia e altri dispositivi di movimentazione meccanica coordinati ciclicamente. Per questo coordinamento circolatorio, viene utilizzata la tecnologia degli anelli collettori.
• Per la fabbricazione dei prodotti, l'imballaggio, l'etichettatura, i test, l'ispezione dei prodotti e altre esigenze, i robot industriali sono molto necessari e utili nei moderni sistemi di automazione industriale.
• Con l'ausilio della tecnologia degli anelli collettori, i robot polari o sferici vengono impiegati per la lavorazione delle macchine utensili e la gestione delle macchine (ad esempio per la saldatura a gas, la saldatura ad arco, la pressofusione, lo stampaggio a iniezione, la verniciatura e l'estrusione di componenti).
• La tecnologia degli slip ring viene utilizzata nei robot medicali e farmaceutici. Questi robot (robot medicali) vengono utilizzati per interventi chirurgici e altri trattamenti medici (come TAC e radiografie) dove coerenza e precisione sono maggiormente richieste.
• Nella robotica industriale, la tecnologia degli slip ring è ampiamente utilizzata per progettare circuiti stampati (PCB) con un design modulare e compatto. Grazie alla tecnologia degli slip ring, possiamo attivare ed eseguire attività ripetitive.
• I robot multi-giunto sono particolarmente adatti per operazioni di assemblaggio quali verniciatura, saldatura a gas, saldatura ad arco, macchine di rifilatura e pressofusione.
• Nell'industria alimentare e farmaceutica, la tecnologia degli anelli collettori viene utilizzata dai robot per completare compiti ripetitivi. Con pochi comandi al robot, possiamo svolgere più attività che richiedono più manodopera.
La programmazione automatica effettuata dall'anello di contatto riduce l'azionamento manuale di macchinari pesanti. Facilita inoltre l'imbarco sullo Space Shuttle. In generale, contribuisce a ridurre il carico di lavoro dell'equipaggio.
Innanzitutto, queste sono le applicazioni di base dei robot industriali. Questi robot sono stati sviluppati e integrati con la tecnologia dei collettori rotanti. Ciò consente al robot di svolgere con successo molteplici compiti pesanti con l'ausilio di collettori rotanti e motori elettrici.
Conclusione Grazie all'automazione, la tecnologia degli anelli collettori può far risparmiare molto denaro, eseguire operazioni con elevata precisione e risparmiare molto tempo su attività noiose.
Non c'è dubbio che la tecnologia degli slip ring sia molto richiesta e abbia ampie prospettive. Se avete domande sulle app di cui stiamo parlando, fatemelo sapere nei commenti.
Se avete suggerimenti o commenti, non esitate a contattarci tramite uno degli indirizzi email presenti nella nostra pagina dei contatti.


Data di pubblicazione: 26 agosto 2021